Bouchard-Finlayson

Sudafrica
Hermanus
Bouchard Finlayson è una boutique Winery situata vicino alla punta meridionale dell'Africa, fondata dal pioniere del Pinot Nero Peter Finlay sonma di proprietà della famiglia Tollmane gestito da Vicki Tollman, dall'enologo Chris Albrecht e da un team di livello mondiale. La cantina si trova a1 20km a sud-est di Città del Capo, nella valle di Hemel-en-Aarde (Cielo e Terra), parte della regione di Walker Bay, dietro l'incantevole città costiera di Hermanus.
La cantina possiede 125 ettari di proprietà di cui 25 ettari vitati, i suoi Pinot Noir sono i suoi prodotti di punta e grazie a loro è conosciuta in tutto il continente e riconosciuta come la miglior produttrice della zona; situata nella regione di Walker Bay che è una delle zone più fresche del continente che gode di un clima marittimo influenzato dalle fresche brezze provenienti dall’Oceano Atlantico(in medi a 13 gradi )che soffiano dolcemente nella valle;grazie a queste correnti le viti arrivano a maturazione in tempi maggiori favorendo la concentrazione di sapori all’interno delle uve. Lavalle di Hemel-en-Aarde in cui è situata l’azienda è circondata e protetta da una barriera di montagna, formata da Galpin Peak 810 metri) e dalla Torre di Babele (1200 metri), che ripara da brutto tempoi mprovviso e umidità portata dal mare con vento forte. Abbiamo quindi estati calde ma con brezze che mantengono le uve fresche e pulite, inverni miti es enza congelamenti ed ottime escursioni ter-miche tra il iorno e la otte. Il terreno granitico è ricco di argilla e di scisto, una struttura duplex di ghiaia pietrosa e scisto-argilloso fine che assicura la ritenzione di umidità, ideale per la coltivazione del pinot nero.
Le viti sono piantate su dolci pendii in direzione nord-sud, approfittando del viaggio quotidiano della luce del sole da est a ovest e garantisce un'equa esposizione alla luce del sole. Nonostante le grandi dimensioni è una cantina incentrata sulla qualità, infatti produce solamente 180.000 bottiglie suddivise in 15.000 casse da 12 bottiglie; utilizzano avanzati sistemi per la produzione e per il controllo qualitativo; imbottigliamento ed etichettatura vengono fatti all’interno dell’azienda.